Quote:
Originariamente inviato da ilpratti
azz...
non sapevo la storia dello standard N.
|
E' naturale, cercano di tacertela il più possibile (visto che molti sapendolo si guarderebbero dall'acquistare ora un portatile con l'attuale santa rosa).
Quote:
Originariamente inviato da ilpratti
Quando sarà possibile acquistare un notebook draft2???
|
Credo molto più in là nel tempo, visto che i notebook con centrino santa rosa hanno iniziato ad uscire solo da pochissimo, quindi ce li beccheremo per molto tempo senza che Intel vi apporti delle modifiche (come per gli altri device draft1, anche esterni, non sarà possibile un upgrade solo via firmware). Il centrino santa rosa sotto certi aspetti è già vecchio (ma potrai usare lo stesso l'ufficiale N quando uscirà: si tratterà solo di utilizzarlo tramite una soluzione non integrata, per esempio con espansione express card).
Quote:
Originariamente inviato da ilpratti
che vantaggi ci sono passando dal draft1 al draft2?
|
Il draft 1 non sarà compatibile con la versione definitiva (o meglio, si andrà "a culo") di N e non è e non sarà certificato per la compatibilità con lo standard finale, invece è partita da poco la certificazione ufficiale (per la compatibilità con l'ufficiale N che sarà ratificato verso ottobre 2008) per i dispositivi (pochissimi per ora) draft 2. I limiti del draft 1 sono stati notati soprattutto sul versante prestazioni con altri dispositivi draft 1 (normale, adottano specifiche troppo preliminari), prestazioni inferiori rispetto ad implementazioni proprietarie di case che già da tempo stanno utilizzando la tecnologia mimo (uno degli assi portanti del nuovo 802.11N). Draft 2 non dovrebbe avere tali problemi e anche li avesse saranno risolvibili via firmware visto che sta per esserne riconosciuta la piena compatibilità/upgrade (firmware) con l'N ufficiale che verrà.
ciao