View Single Post
Old 28-07-2003, 09:38   #14
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
[b]

[..]

Guarda che piu' si scalda l'acqua e meglio e', dove credi che vada il calore del wb, se l'acqua rimane fredda, vuol dire che il calore rimane nel wb e quindi nella cpu

Ciao.
Zerotre.
La formula che hai usato sopra, serve solo se si parla di scambi di calore avvenuti in calorimetri, ma soprattutto con la stessa quantità d'acqua, secondo me.
Non me ne intendo molto di cirtuiti idraulici, soprattutto per raffreddamento, ma secondo me, piu' acqua scorre (logico che cè un limite dopo il quale resta sempre costante la t) piu' il WB tende a restare alla t dell' acqua, che a quella della CPU.
In poche parole da "collo" lo fa il rame, che non è sufficententemente veloce a scambiare il calore tra CPU e acqua, naturalmente qui stiamo parlando di cose molto estreme cmq, secondo me la normale pompetta per acquari casalinghi va + che bene.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso