Stavo ribattendo su un blog ad un tizio che crede fermamente nella possibilità di ottenere "free energy" (cioè, energia... dal nulla) entro i prossimi 40 anni, quando mi è venuto in mente di sapere com'era stato affrontato il tema in questo forum.
Solo che, con mia sorpresa, la ricerca non mi ha dato esiti positivi e di free energy e di
Progetto MEG (si può dire il sito più noto) sembra che non ci sia traccia. Discussioni cancellate per pietà?
Comunque, per restare nel mio ambito, come rispondereste ad un tizio come quello su citato? Uno che ha fatto le seguenti affermazioni:
- "io invece sono convinto che la scienza non ha scoperto tutto, e che essendo controllata politicamente non dice tutto."
- "io penso che tu sei quello che dice che la terra è piatta, io invece che è rotonda"
- "non penso che le mie sono teorie complottistiche, con un pò di logica tutto questo può essere considerato e non sottovalutato."
- "ridicolo sei tu comunque, ormai una persona non può anche pensarla diversamente che viene subito presa per ridicola, ma per favore.."
- "non mi interessano le tue attività da secchione"
- "penso che la quasi totalità della comunità scientifica ha i paraocchi"
- "Ho precisato perchè come dici tu esiste la meccanica quantistica, e questa nuova e più giusta scienza potrebbe benissimo far collassare molte teorie, soprattutto il secondo principio della termodinamica."
- "Invece ci sono molti scienziati che AFFERMANO, ripeto AFFERMANO! che l'osservatore (che in fisica quantistica è diverso da quella newtoniana o lineare) oltre a far collassare la funzione d'onda in particella, e creare realtà quindi, può farlo anche nell'infinitamente grande, ma l'osservatore deve avere "una forza tale" (diciamo cosi per adesso) da poterlo permettere. che si gnifaca questo? solo che tutto è possibile."
- "Non mi piace chiamarla fisica classica, come fanno tutti (i pappagalli come te ad esempio, è questo il vostro problema)." (L'ha chiamata fisica "lineare"...
) - "Cmq di meccanica quantistica ne sò quanto quanto basta per ciò che devo fare, e comunque continuo a studiarla, a modo mio." (Cioè, per sentito dire?)
- "Io penso che molti scienziati lo dicano invece (che la mecc. quant. è più giusta) anzi gia lo hanno detto, pochi ma buoni. Naturalmente più giusta per spiegare la vita e l'universo, ed anche l'evoluzione. ma questo è sicuramente troppo per te.."
Sbizzarritevi.