View Single Post
Old 11-07-2007, 14:13   #12
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
Ho provato un po' di distro live e devo dire che la ubuntu è quella con la quale mi trovo meglio al momento.

Per l'installazione non ho problemi ho un disco da 160Gb da dedicare esclusivamente a Linux però vorrei sapere una cosa ancora..... quale tipo di partizione è compatibile con entrambi i sistemi operativi? e cioè con WinXp pro SP2 e con Ubuntu?

mi pacerebbe che Ubuntu possa riuscire a leggere i dischi dove ci sono programmi e dati di WinXp e viceversa. E' possibile o sto dicendo una castroneria?

Uhm.... dunque. Devi sapere che gnu/Linux è un sistema operativo molto più democratico e amichevole di Windows..... Da Linux riesci a vedere e leggere tranquillamente i dischi con filesystem Microsoft. Di default puoi leggere e scrivere su fat32, mentre su NTFS puoi solo leggere. Per scrivere su ntfs devi installare degli appositi tool. Personalmente ho convertito i dischi che uso come archivio in fat32. Windows non vede le partizioni Linux (principalmente direi ext3) a meno di non usare degli appositi programmi. Anche per l'installazione, se vuoi creare il dual boot win/Linux, devi prima installare Windows e poi Linux che crea un bootloader per entrambi i sistemi operativi. Se installi widows dopo Linux, fa la bastardata di cancellare il boot precedente e si inserisce come unico sistema operativo... che ci vuoi fare.... è Microsoft....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso