Beh, via sebbene facesse chipset da considerarsi "+ economici" ha sempre sfornato prodotti di buona qualita, se non ottima. Senza contare che ha un ottimo supporto software. Secondo me dovrebbe cercare (forse come sta facendo) soluzioni "particolari", un po come ha tentato di fare ULI (e ancora ce l'ho con Nvidia per aver stroncato questi promettenti chipset).
Sis...beh...sis è sempre stato sinonimo di economia pure...purtroppo erano veramente scadenti, come erano scadenti spesso le piastre sulle quali erano usati (ECS su socket A...mamma mia, ancora ce l'ho è funziona...ma hanno fatto pure errori di progettazione per quanto riguarda condensatori ecc -.-).
Unica Nota positiva di SIS, almeno per le mie esperienze su socket A, il northbridge che gestiva la ram...DIGERIVA TUTTO...anche un pezzo di legno veniva vista come 256Mb di Ram

mentre il Chipset Nforce2 di Nvidia dava non pochi problemi di compatibilità di Ram..ovvio questo è solo un caso...
In sinceritò credo che SiS non ce la farà a trovare il suo spazio nel mercato e non so fino a che punta me ne dispiacerà, per VIA invece, beh sono + che fiducioso, sforna ottimi prodotti.