Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Scusa ma perché "noi si paga"? Mica Wind era un'azienda statale. Più che altro ci hanno rimesso quelli che l'hanno creata, fessi loro. Comunque come operatore vale poco, almeno a livello di copertura, per non parlare dei messaggi che con le altre compagnie sono gratuiti e che con Wind paghi (per esempio quando chiami qualcuno e questi ha il cell spento). A proposito di operatori virtuali, qualcuno sa dirmi come vanno a livello di copertura, qualità voce, velocità di accesso Internet (GPRS, non credo che supportino l'UMTS)? Io di sto operatori virtuali me ne fido poco, basti vedere Tele 2 per Internet. A casa ho Tele 2 voce e va bene, ma altre persone che hanno Internet si lamentano di banda limitata, ping alti e spesso disservizi. Ho detto Tele 2 per dirne una, eh. Ce ne sono tanti di operatori scarsi (e non solo virtuali, purtroppo  ).
|
Wind era dell'enel e alla fine era costata 17 miliardi di euri, l'enel è a partecipazione statale quindi "noi", l'ha venduta a 12 perchè ufficialmente si doveva investire troppo per farla rendere...
Io credo che tra l'altro le compagnie telefoniche sono tra le aziende che rendono di più quindi è veramente pazzesco averla svenduta a un egiziano mezzo delinquente

.
__________________
Core i7 860, Asus P7P55D-e evo, 8 giga ram, ati5770, Zalman 9500, crucial M4 128GB etc..
Htc One