Discussione: Bridge VS Reflex
View Single Post
Old 06-07-2007, 16:51   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Cittā: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quando era appena uscita la pana FZ50 c'era in rete una comparativa tra questa e la 400D con il 18-55kit.

A grandi linee (non ricordo i dettagli) a bassi ISO la lente della FZ50 era un filo meglio guardando crop al 100% rispetto al 18-55 ma proprio di poco e non in tutti campi (nitidezza,contrasto,aberrazione...).

Alzando gli ISO ovviamente l' impastamento dei dettagli ed il rumore tipiche delle bridge non permettevano certo un confronto sereno solamente sull' ottica.

A vantaggio delle compatte la maggior escursione focale mentre quando la luce viene a mancare i problemi diventano seri

La reflex dal canto suo in bassa luce ha molti meno problemi (ma molti molti) e con 2 obbiettivini in grazia di Dio restituisce una qualita' che resta un miraggio per qualsiasi compatta.

Ricordo che non servono per forza miliardi , un onesto tamron 17-50F2.8 ed un sigma 70-300APO + un bel 50/1.8 e passa la paura... e nessuno ti costringe a prendere tutto e subito (ammesso che ti serva un range cosi' vasto).

Le bridge indubbiamente costano meno ma mi pare che chi č fanatico di bridge cambi abbastanza spesso (quasi una ogni due anni e anche meno) , le lenti invece sono per tutta la vita o quasi (almeno io ho ancora quelle che furono di mio padre degli anni '70 ).

Concordo poi con chi dice di farsi le ossa con il kit , ci siamo passati tutti e serve

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso