View Single Post
Old 06-07-2007, 13:15   #35
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
@george_p

De nada

@Mikelezz

Sapevo che ibm e amd usano già lo strained soi (strained silicon directly on insulator per la precisione), quindi la zram dovrebbe essere già compatibile con questa tecnologia, se poi questa non dovesse avere problemi particolari con gli high k allora dovrebbe rimanare tutto fattibile
Da quel che ho capito, la zram per funzionare ha bisogno di uno strato di ossido di silicio tale da creare un effetto memoria sufficiente...

Per il resto... mah, secondo me esageri un po'... cito solo questo:

Quote:
Come se ora andassimo a confrontare i nuovi Core 2 Duo da 1333MHz di FSB con i vecchi A64 socket 939. Perchè?! Non ha senso.
Oggi no, ma se i C2D fossero stati in fase avanzata di progettazione all'epoca degli A64 939, tanto da poter fare una simulazione delle prestazioni ottenibili alla frequenza limite della prima "generazione" (ovvero con le primissime revision commerciali della famiglia), non avrei trovato così scorretto confrontare i risultati della simulazione con il meglio che la concorrenza offriva sul mercato a quella data, per convincere azionisti e partner commerciali della bontà del progetto.

Del resto, le critiche sulla non esistenza del barcellona 2.6ghz sarebbero state a mio parere più appropriate se la slide in questione fosse stata pubblicamente diffusa a quella data per creare hype; non capisco invece perchè sia stata diffusa oggi, visto che comunque, essendo vecchi i dati riportati, non poteva non sollevare aspre critiche... almeno avessero ripetuto la simulazione per poter confrontare stime recenti con i risultati recenti della contraparte... forse, dopo l'acquisizione di ati, quando hanno ridotto il personale manageriale e per le pr hanno fatto qualche errore di valutazione...

Per quanto riguarda il 5365, alla data, oltre alla cpu, erano disponibili dei test ufficiali basati su spec? Voglio dire: immagino che AMD si sia appoggiata ai risultati già di dominio pubblico e certificati, anche per dare maggiore credibilità, e non abbia assemblato e testato da sé i sistemi basati su xeon... almeno credo (e così dichiarano nelle slide)... Ma se anche ci fossero stati, proprio perchè il 2.6 non esiste e non esisteva, ma si trattava di una semplice simulazione per uso più o meno interno e non di un confronto tra top di gamma di dominio pubblico, l'omissione potrebbe essere giustificata (alla data) dall'aver voluto realizzare un confronto clock per clock.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1