View Single Post
Old 06-07-2007, 08:25   #4562
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78 Guarda i messaggi
Prima di passare ad azioni distruttive direi di valutare se il sensore continua a leggere bene oppure se si è sballato quello, cosa che capita piuttosto di frequente su questa mobo.
La prossima volta che ti si spenge prova a toccare con il dito il dissipatore della cpu. Se la cpu fosse veramente ad 80° il dissipatore e/o la mainboard in prossimità di questo dovrebbero scottare di brutto.
Se il problema è il sensore ti basta disabilitare lo spegnimento per temperatura da bios.

Per quanto riguarda le cpu, le migliori che vanno su questa scheda sonoi 4400+ e i 4800+ core toledo oppure i vari opteron (molto adatti per overclock) e FX (ovviamente Dual Core) che però costano notevolmente di più, anche se, forse, sul mercatino dell'usato riesci a trovare qualcosa di buono a un prezo ragionevole
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast Guarda i messaggi
Quando togli il dissiparore, nel cestello di ritenzione trovi quattro 'piedini' che servono appunto a distanziare il dissipatore, è difficile da spiegare ma quando lo smonti li vedi subito, in sostanza sono da limare o, come ho fatto io, con un tagliaunghie li levi facilmente.
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast Guarda i messaggi
Ehm, se c'è un cattivo contatto tra cpu e dissipatore questa prova risulta fuorviante.
Grazie per l'aiuto ragazzi...

Quando avrò un pochino di tempo in questo week end, proverò a vedere come combacia il processore e se ci sono deformazioni (anche se dubito che sia qualcosa che si possa vedere ad occhio nudo)...

@dannyb78: Qual'è l'opzione che esclude lo spegnimento causa temperatura elevate (non penso di disabilitarlo)? Io non lo trovo... forse dovrei flashare una versione di BIOS sperimentale?

Ora vi racconto invece quest'altra:

Ieri sera, cercando l'impostazione che diceva dannyb, mi sono accorto che da dentro il BIOS si vedeva la temperatura della CPU salire finquando non si è spento il PC... Mentre se il computer si avvia dentro un qualsiasi OS, questa torna nella media (per poi schizzare se eseguo applicazioni pensanti per la CPU).

Quindi potrebbe essere qualcosa software piuttosto che hardware dato che succede questo?

Il BIOS è "pesante" per la CPU dato che la temperatura mi "schizza" in questo modo?

Sarebbero utili delle shcermate del mio BIOS? Se si, quali dovrei postare?

Grazie per l'aiuto...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso