View Single Post
Old 04-07-2007, 19:54   #10
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Esattamente come da oggetto, mi sapete dire se a 1600x1200 serve un "mostro di potenza" in termini di CPU oppure la 8800GTS, vista la risoluzione, si accontenta di una CPU media?
A 1600x1200 va ancora bene la 320mb oppure è già consigliabile la 640mb?
Nel panorama attuale la 8800gts320 è perfetta per via del rapporto prezzo/prestazioni, a quella risoluzione in ottica longevità sarebbero meglio la 640 o la 2900xt, ma con la grossa incognita di come si comporteranno in dx10, spenderei meno possibile per una vga cmq ottima, che consuma relativamente meno e rumoreggia pochissimo rispetto alla 2900xt e costa meno della 640.

In questo modo se fra 6 mesi/un anno ti vedrai cmq costretto a cambiare, sarai più contento di aver speso meno adesso. Inoltre con i driver Nvidia (sicuro anche Ati, ma non ne ho una dai tempi della radeon 7000 ) mettendo "rapporto prospettico fisso" il gioco viene ridimensionato alla risoluzione scelta, con opportune bande nere ai lati, in pratica è come se in 3D avessi un monitor più piccolo, senza nessuna perdita in qualità dell'immagine, mentre in 2D usi la risoluzione nativa. Quindi ecco belli e risolti eventuali "affanni" a 1600x1200.

Come processore, considera che in dx10 la vga conta più del processore più che in passato, per cui ti direi che un P4 o meglio un athlon a frequenze adeguate (tipo 3 giga il primo, 2.5 il secondo) potrebbe essere il minimo, ovviamente, la base di partenza, tutto quello che è sopra a quei proci è chiaramente meglio

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso