Son tasse, ragazzi. Bisogna pagarle. Volenti o nolenti.
Questo tipo di imposta viene calcolato in un certo modo (persone, mq etc), non ci si può far niente.
Se si ritiene di pagare troppo le possibilità sono 2: diminuire la grandezza della casa (cioè andare a vivere altrove in posti più piccoli) oppure diminuire il numero di abitanti.
Da qui non si scappa.
Le spazzature costano care, vero.
Un mio conoscente ha 60 mq di terrazza. Paga uno sproposito in tassa.
Però non va in giro sbandierando a destra e sinistra il governo ladro il comune farabutto etc etc.
Si è rassegnato e, casomai, lavorerà un po' di più per pagarsi quello che desidera.
Il mondo è così. Purtroppo la nostra socità si deve basare sul denaro, lasciando sempre più da parte i vaolori personali.
I nostri genitori e nonni e via indietro hanno vissuto in una società assistenzialista, dove lo stato era pronto a sobbarcarsi i costi del suo cittadino.
Adesso basta (finalmente). Lo stato vada per le sue e faccia camminare da soli i suoi "piccoli".
Finchè ci sarà gente che reclama lo stato assistenzialista ci saranno problemi.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .
meglio un brutto processo che un bel funerale
|