Quote:
Originariamente inviato da ezio
Non per forza, si può fare anche aprendo il .msstyles con ResourceHacker (aiutandosi con un programma di fotoritocco per le modifiche, basta solo fare attenzione al violetto, che indica la trasparenza)
Non ricordo di questa richiesta da parte di StyleBuilder... Ricordo invece che il programma chiede di applicare uno dei temi in bundle per verificare che la uxtheme patch (o stylexp appunto) sia installata.
PS: a mio parere meglio non installare StyleXp, è praticamente inutile se usi styler e soci...
-----------------
Intanto nuovo desk, finalmente 
Niente di eccezionale, è passato molto tempo dall'ultimo mio lavoro e sono un po' fuori forma
Come sempre, sono ben accetti critiche e consigli 
|
mi pare ottimo, soprattutto mi piacciono un sacco le info di sistema spiaccicate come cartelli
sono la shell delle finestre imho poteva essere un po' più elaborata, così è un po' povera......
ma cliccado su ice cube succede qualcosa????