Anche per gli iPod è la stessa cosa, infatti altrimenti non si spiegherebbe perchè questi ultimi, pur avendo la metà delle funzioni dei concorrenti, continuino a costare di più. Ovviamente finchè il mercato continuerà ad ignorare (o quasi) i prodotti concorrenti, sebbene sotto quasi tutti gli aspetti migliori, e loro continueranno ad avere elevati volumi di vendita, perchè dovrebbero cambiare politica di prezzo?
E' anche per questo motivo che persino i fan più sfegatati della mela anzichè difendere a spada tratta l'iPhone dovrebbero guardarlo con occhio critico, per individuare le cose migliorabili, tra cui il prezzo. Finchè la Apple producendo hardware non innovativo, dandogli però un aspetto accattivante, riuscirà a mantenere l'attuale linea di prezzi saranno gli stessi consumatori a farne le spese (letteralmente). Se invece la gente usasse di più la testa anzichè rincorrere a tutti i costi l'ultimissima moda, potremmo avere prezzi più aggressivi e forse anche più concorrenza.