Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
ecco, già meglio (non fosse sempre l'affidabilissima Repubblica la fonte)
Resta un po' da capire cos'abbia a che fare la presentazione di quella che pare una bufala riguardo l'OLPC con un caso di inefficienza della croce rossa tedesca.
Forse vuoi dire che l'OLPC viene progettato e costruito dalla CroceRossaTedesca?
O che qualsiasi azione di qualsiasi organismo operante in qualsiasi campo con scopo umanitario è destinata ad essere un esempio di inettitudine ed inefficienza?
Boh ....
Io continuo a pensare che questo sia uno di quei casi nei quali da qualche parte qualcuno non meglio identificato fa partire la sòla (magari anche inconsapevolmente) e miriadi di giornalisti troppo stanchi/svogliati/malpagati/incompetenti/$_QUELLO_CHE_VUOI per controllare ulteriormente la notizia. A quel punto scatta un effetto domino.
Mi pare strano che nessuno faccia la benché minima menzione del sistema di carica manuale, quantomeno per dire che non è stato incluso nella versione data in Nigeria (dato che è stata una delle caratteristiche che più ha attirato l'attenzione del pubblico).
Inoltre un titolo potrebbe anche essere: SOLO 300 OLPC non possono funzionare in condizioni disagiate.
Si parla di zone con pochi servizi e di alta tecnologia. Già ne funzionassero la metà imho sarebbe un ottimo risultato (sempre ammesso che questi 300 davvero non funzionino).
P.S.
Non è che ti avanza un bonsai-kitten?
|
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Avevo anche quotato l'intervento al commento:
Quote:
Originariamente inviato da Gatto Isidoro
questa secondo me è solo la punta di un iceberg:chissà quante ne succedono di storie così...
|
basta leggere... prima di commentare, o nell'incertezza, documentarsi... ripeto... noi GOOGLE sappiamo cos'è...
ciao a tutti
p.s. che c'entra in bonsai-kitten...?