View Single Post
Old 02-07-2007, 17:35   #17
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Il problema secondo me non è il formato del file, ma la suite.
Tanto per cominciare la differenza tra open e royalty free sta nello sviluppo. Se è open, lo sviluppo può essere portato avanti non solo dalla ditta che l'ha sviluppato ma da chiunque. Royalty free significa solo che lo puoi utilizzare con qualsiasi lettore senza pagare M$. E qui sta il cavillo...

OpenOffice ha portato avanti lo sviluppo dell'OpenDocument, ottimizzando la suite per quel formato in modo da garantirne la migliore integrazione possibile (che poi io sapevo ke opendocument era già stato standardizzato dalla iso...).

M$ invece ha creato xps e la nuova suite Office ad hoc. Standardizzare xps vuol dire colpire duramente la concorrenza di OpenOffice e lanciare ancora di più Office. Che poi questi possano integrare via via xps non è escluso, ma ci vuole tempo...a tutto vantaggio di M$.
Non dimentichiamo poi una cosa: Vista ed IE7 integrano XPS come foglio elettronico in alternativa a PDF. Il sistema è dotato della stampante virtuale XPS ed (I)E7 è l'unico in grado di leggerlo nativamente.
XPS standard mira a diffondere tutto il pacco, non solo il formato.
Se fosse OPEN la comunità avrebbe accesso a tutto il sistema di lettura/scrittura/integrazione...invece no

Per un utente medio aspettare che openoffice/linux/macos integrino a pieno xps non è nulla, ma per un'azienda l'attesa è improponibile, soprattutto per quelle cui la distribuzione elettronica dei documenti è vitale.

P.S.: Il fatto che un formato sia standard non significa che non può essere migliorato (senza essere cambiato radicalmente)

Ultima modifica di Aegon : 02-07-2007 alle 17:40.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1