Per quello per cui il videogioco è più uno "scacciapensieri" (che nostalgia questa parola) che un "lavoro" il Wii e il DS sono l'ideale.
Io creo che la Nintendo con la sua console abbia centrato il punto. La massa dei videogiocatori si è spostata dagli appassionati ai casula gamers. Gli appassionati sono rimasti costanti, quelli che si fanno la partitina sono aumentati esponenzialmente.
Ora con Wii e DS, console semplici e con sistemi di controllo semplici, con giochi con meccaniche non troppo macchinose, ma non per questo poco divertenti ha coperto questa fascia di persone con maggiore successo delle concorrenti, presentandosi tra l'altro a un prezzo molto invitante.
Me ne sono accorto l'altra sera con degli amici che hanno portato il loro DS. La console è godibilissima e il pennino la rende pratica dausare a chiunque.
Credo la differenza sia questa
|