|
Non è soggettivo. E lo dimostra il fatto che linux sta prendendo sempre più piede e sta diventando l'alternativa anche per chi non è proprio uno smanettone (cosa che un paio d'anni fa non era possibile).
Ora sta approdando anche sui cellulari.. non credo che sia solo una mia senzazione ...
Io non sono un 'vero' linuxiano.. io continuo a dire (per esempio) che se ad una persone interessa giocare, linux è proprio l'ultima cosa a cui deve pensare.
Invece se interessa avere un sistema su misura alle proprie esigenze credo che linux sia la cosa migliore. Puoi customizzartelo fino all'osso, ti basta partire solo dal kernel e aggiungere quello che ti serve. Oppure se non sei pratico quasi sicuramente in internet trovi la combinazione che ti interessa già preparata da qualcuno.
Ora applichiamo questo concetto al cellulare e se tutto va bene puoi avere la tua versione di OS personalizzata in base a quello che ti serve. Vuoi un sistema rapido senza troppi fronzoli o applicativi? Bene, ci potrebbe essere ipoteticamente un kernel base che crea 4 videate in croce per telefonare, rubrica e sms. Vuoi avere un sistema network a portata di mano? Ottimo, supporto web,ftp,ssh ecc..ecc.. magari con dei tools per testare la sicurezza delle reti wifi... come puoi vedere le possibilità sono infinite e fornite da una comunità con anni di esperienza..
Spero di aver reso l'idea di quello che ho percepito da questa nuova uscita.
|