Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero
Sarebbe come chiedere: ho incidentato una ferrari, dite che posso metterci il motore nella mia nuova Lotus? La risposta è chiaramente no, perchè l'architettura interna delle due macchine è completamente diversa.
|
Beh credo di aver capito allora che le licenze OEM stabiliscono un legame molto profondo tra il s.o. e l'hardware del pc...ma non chissà quanto : sulla pagina miscrosoft che mi avete segnalato per Vista c'è scritto che per alcune modifiche hardware è richiesta la ri-attivazione,per altre no.
Personalmente vi posso parlare della mia esperienza con Windows XP sul pc in firma : essendo un computer Hp Pavilion il s.o. è totalmente OEM.Due o tre mesi dopo l'acquisto del pc attivai il s.o. (si può avviare la procedura scrivendo regwiz /r nel prompt dei comandi) ma comunque di messaggi o avvisi strani non ne erano comparsi,appunto perchè il s.o. è totalmente OEM.
Il pc ce l'ho ormai da 3 anni...in tutto questo tempo ho formattato 3 volte (conservando però la partizione di ripristino) e in più l'anno scorso ho aggiunto 512 mb di RAM a quelli che già c'erano,facendo quindi una modifica hardware...ma la ri-attivazione non mi è stata chiesta
Con Vista vi chiedo se sarà la stessa cosa : per quali modifiche hardware verrà chiesta la ri-attivazione ?
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Come hanno già detto puoi installarla ma non attivarla.
Io al mio portatile con Vista ho cambiato la scheda madre e mi è bastato telefonare all'assistenza per riattivare la licenza.
Il numero di modifiche è di 5.
Il numero di serie che hai attivato su un pc è registrato con quell'hardware, se lo installi in un altro pc con lo stesso numero di serie la MS non ti farà l'attivazione.
L'esempio di Ghiaccionero è perfetto.
|
L'attivazione con Vista,da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio),se non viene fatta entro 30 giorni (da quello che so "prolungabili" fino a 120 con un trucchetto) comporta serissimi problemi,fino a impedire l'uso del pc.
Ma con Windows XP ,perlomeno da quello che ho visto io,nulla di tutto ciò : io stesso,come ho scritto sopra,questa famigerata registrazione la scoprii per puro caso leggendo la guida in linea e la feci,mi sembra,4 mesi dopo aver comprato il pc...insomma : con XP mai avuto nessun problema.
Quindi la morale è questa :
-mancata registrazione di Vista=impossibilità di usare il pc ;
-mancata registrazione (o attivazione,è la stessa cosa...) di XP=assolutamente nulla.
Quindi ne deduco che potrei prendere questo dvd di XP creato artigianalmente (metodo del topic che vi ho detto) e installarlo tranquillamente sul pc nuovo...poi se attivarlo o no non me ne frega niente,tanto l'attivazione di XP non ho capito nemmeno a cosa serve...