Discussione: E' legale...?
View Single Post
Old 01-07-2007, 00:28   #1
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
E' legale...?

Riporto una situazione capitata a mio zio...

Mi cugina (12 anni) ha una scheda della Tim...ed era rimasta senza soldi da diverso tempo (tipo 3 settimane).

Poi...lo zio ha fatto alla ricarica alla figlia, e su 30€ se ne è ritrovati 26. Ha chiamato il centro servizi e gli hanno risposto che erano stati addebitati 4€ per un'abbonamento fatto al 48248 (o qualcosa di simile, cmq sia quelle stronzate che si vedono in tv) e che le erano stati tolti quei soldi. Viene chiarita la cosa, e poi chiede che il servizio venga interrotto (con la procedura detta dal centro assistenza della tim) e in teoria, tutto finisce lì.

Un paio di giorni dopo, ricontrollando il credito, viene a sapere che le sono stati tolti altri 5€...nonostante era stato interrotto l'abbonamento.

Il punto è...visto che quando ha ricaricato il cell e verificato il credito, era già a 26€...quindi l'abbonamento è stato fatto quando nn aveva soldi nel cell.

La mia domanda è: Se io sono senza soldi non mi fai chiamare...bene...ma perchè invece mi permetti di ricevere messaggi a pagamento, e poi in seguito, togliermi soldi dalla nuova ricarica??

Parlando in ambito legale...è legale come cosa, "saldare" un debito con i miei soldi (tipo 20€ di ricarica) ad una "società" che nn c'entra niente o quasi con la Tim?? Io i 20€ li do alla Tim...e quando finiscono quelli, nn deve farmi indebitare tramite altri servizi, verso terzi...giusto??

Chiedo che il thread venga preso sul serio...come anche le risposte.

Grazie
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso