View Single Post
Old 30-06-2007, 01:06   #3
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
mmm diciamo che se il router è 100 mbps ti declassa tutta la rete a 100 mbps
Non ne sono sicuro, ci vorrebbe qualcuno che ha già provato a farlo.
Magari uno switch "intelligente" riesce a lavorare a 1000mbit sulle porte collegate a dispositivi gigabit (avevo sentito parlare che la spia ethernet è verde per le connesioni 10/100 e diventa blu quando viene rilevata una rete gigabit eth.) senza sovraccaricare la porta collegata al router.
Prova a leggere le specifiche di questo switch gigabit.
C'è scritto:
Questo switch è stato progettato per migliorare le prestazioni in ambienti SOHO come piccole aziende e uffici periferici, garantendo la flessibilità di connessioni a 10/100/1000Mbps. Potente ma semplice da utilizzare, consente agli utenti di connettere una qualsiasi porta ad un nodo a 10Mbps, a 100Mbps o a 1000Mbps (1 Gbps) per incrementare l'ampiezza di banda, migliorare i tempi di risposta e soddisfare pesanti carichi di lavoro.
Quello che dico sembra un pò confermato da questi punti delle specifiche tecniche:
- Metodo Switching : Store-and-forward
- Tabella indirizzi MAC : 8K entries per dispositivo
- Apprendimento indirizzi MAC : aggiornamento automatico
Se lo switch ha un sistema di apprendimento per gli indirizzi MAC e una tabella per l'instradamento, si comporta come un router, ma ad un livello più basso, evitando di far finire sulla porta del router i pacchetti (meglio "frame") destinati ad altri dispositivi gigabit ethernet.
Quote:
pero' i cavi 5e non sono propriamente indicati per la gigabit
Da quello che leggo in giro i cavi 5e (e non solo 5) sono sufficienti per una buona velocità su rete gigabit ethernet. Sarebbero meglio i categoria 6 o 7, ma sono più duri e difficili da passare nelle canalette già esistenti.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso