View Single Post
Old 29-06-2007, 21:46   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Praticamente si è verificato quello che temevo. Tutti i software che ti ho linkato effettuano la conversione FLV -> AVI utilizzando dei propri profili di compressione audio-video predefiniti, ovvero senza permettere all'utente di configurare manualmente i codecs e, soprattutto, di conoscere esattamente le impostazioni di codifica applicate. Tale scelta, se da un lato semplifica l'uso del software (vedi SUPER o FLV2AVI), a tutto beneficio degli utenti inesperti, dall'altro impedisce di scegliere e personalizzare le caratteristiche dei files di output. Adesso sarà una bella lotta per cercare di rendere tutti i videoclip compatibili... L'unico sistema che ti può dare questa certezza è quello di ricomprimere tutti i files impostando i parametri audio-video in modo che risultino identici. C'è di che passarsi il tempo...

Eventualmente puoi usare qualche software tipo Gspot per conoscere le caratteristiche di tutti i files AVI che hai creato, ma se le differenze risiedono in qualche impostazione di codifica particolare (del genere Quarter Pixel o Global Motion Compensation) allora fai prima a ricomprimerli tutti con gli stessi parametri utilizzando Virtualdub.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso