Discussione: Springdale saluta PAT
View Single Post
Old 25-07-2003, 13:40   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Re: x royal

Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73
Non è del tutto vero, ci sono schede che montano 865 che vanno + forti di altre che montano 875, prova a vedere questo articolo (solo a titolo di esempio) http://www.hwupgrade.it/articoli/880/index.html
Vedrai la scheda di Abit (865) essere dietro solamente alla Asus (875).
Ciao,
Max

Infatti, addirittura c' erano bench dove tra le stesse MB INTEL (quindi tradizionalmente considerate tartarughe ) la Rock Lake con 865 aveva risultati migliori della Bonanza con 875 .. e naturalmente solo quest' ultima aveva la PAT attiva ..

secondo me questo non è tanto questione di PAT o non PAT ma è conseguenza del diverso "target" dei chipset , workstation l' 875 , PC da "appassionati" l' 865 : e siccome in una workstation conta l' affidabilità almeno quanto le prestazioni, alcuni settaggi interni di basso livello potrebbero essere impostati di default per avere ,per dire, latenze superiori ...

Ce ne sono tantissimi di elementi in un chipset... la PAT è UNO e si limita ad accelerare quando possibile i trasferimenti CPU-RAM


2) Riguardo Prescott.. mi chiedo perchè dare la colpa a intel e ai suoi chipset... secondo me chi ha sbagliato sono I PRODUTTORI DI MB .
Sembra anche che molti non abbiano chiaro il motivo per cui prescott non sia compatibile con le attuali MB, nè come funzionino i chipset...
il chipset fornisce una linea dati tra il northbridge e la CPU, tale linea è in genere una serie di 64 "fili" per i dati, altri 32 (o 36) per gli indirizzi più altri specifici a seconda della cpu, per i comandi sul bus. questi bit (dat comandi indirizzi sono costituiti da livelli logici , o meglio da differenziali di tensione, ultimamente molto esigui per adattarsi all' elevata frequenza di trasmissione, vulgo fsb
un chipset NON ALIMENTA il processore, perchè le tensioni e le correnti che riguardano i terminali del northbridge sono molto ridotte .. è compito della sezione switching di regolazione di tensione, e sono le specifiche VRM 1.5 che i produttori di MB non hanno implementato, pensando andasse bene lo standard usato per northwood, più semplice ed economico

3)@cinghjio: Intel aveva davvero promesso una piattaforma stabile per 18 mesi?
quando è uscito il socket 478? Mi pare fine 2001... è passato giusto un anno e mezzo
per cui alla intel diranno è ora di cambiare ( chi vuole, chi ha davvero bisogno di un pc nuovo perchè il vecchio di 3 anni fa non ce la fa più )
e sinceramente avendo visto l' evoluzione dell' ultimo decennio mi pare che sia logico (non giusto, logico) ... processore e MB che vanno di pari passo e fanno pandan .. e d' altra parte è ormai appurato che una MB è solo un rettangolo di plastica che va a corrente, non è certo un investimento decennale
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1