View Single Post
Old 28-06-2007, 18:46   #19
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il primo alfa è un A (in compilazione), ha un solo metodo applicabile, l'unico dichiarato, e il compilatore collega l'invocazione a:

f(A, int)

che è l'unico metodo noto.

Durante l'esecuzione si verifica la dereferenziazione (la teoria del punto ) e il metodo eseguito è la sovrascrittura di f(A, int) dichiarata in B ed ereditata da C.

La faccenda del metodo più specifico è valida ma opera dopo la determinazione di applicabilità dei metodi che è fatta rispetto ai metodi dichiarati nel tipo del riferimento e non nel tipo del valore a cui il riferimento punta. Che è l'esatto contrario della mia teoria del punt e mes
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso