Quote:
Originariamente inviato da The Solutor
Difatti, utente esigente è spesso sinonimo di utente cocomero.
Specie in ambito di MB, tra una scheda top ed una economica non c'è quasi mai uno scarto che si avvicini al 5%, mentre i problemi di stabilità a volte sono decine di volte piu gravi sulle schede "top".
Ma si vede che all'utente esigente ul pc non serve per usarlo...
|
Questo non è giusto, assolutamente. Sono d'accordo con te che è inutile essere "utenti esigenti", quando il pc serve per office internet e giocare a freecell, allora lì è giusto accontentarsi di prodotti poco prestanti.
Ma se qualcuno adopera applicativi di calcolo, di grafica tridimensionale, di rendering, o di elaborazione foto/video, sicuramente ha bisogno di prestazioni superiori con fsb alti che sfruttino memorie oltremodo costose e consentano oc degni di nota. Tutto questo sulle asrock e similari difficilmente è possibile
per il tipo di chipset e per il sistema di raffreddamento insufficiente (quando questo è presente).
Il discorso della stabilità poi non si può semplificarlo così, visto che ci sono delle variabili non dipendenti dalla MB, quali driver, bios, compatibilità componenti SO, ecc...; e poi è più facile che abbia qualche problema una MB col fsb tirato (es.300 su 200def per il 939, e >500 su 266 per i C2D).
Con questo non voglio dire che bisogna prendere pc costosi, sono il primo che a casa per internet e office ho un p3 a 800mhz, ma facendo elaborazioni grafiche, in ufficio ho bisogno di sistemi prestanti.
Dopodichè sono perfettamente d'accordo che dfi è migliore di asus in fatto di prestazioni, ma sono un pò lenti in fase di proposizione nel mercato.