Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Che peccato aver fatto scomparire i chipset ULI !!! Mi sarebbe piaciuto vedere cosa sfornavano per i C2D di Intel. NVidia ha fatto una gran porcata a distruggere ULI. Si vede che ne aveva molta paura. Ritornado alle mobo Asrock ho la mitica 939 Dual Sata 2 da 2 anni in overclock e mai nessun problema. 60 € spesi benissimo.
|
Sti fetenti sono arrivati al punto di non volere inviare la struttura dei metadata del raid ULI allo sviluppatore di dmraid cosa che per altro hanno fatto da tempo per i chipset nforce. (traduco per i mononeurone che conoscono solo windows: dmraid è il supporto che consente di usare sotto linux il (sw)raid nativo della mobo, consentendo di gestire le partizioni come da windows).
Vergogna Nvidia, mosse cos' basse si erano viste solo da parte di creative nei confronti della mitica aureal, o di symantec nei confronti di powerquest.