Salve a tutti, leggo sempre questo forum ma solo ora dopo un paio di anni vedo lla necessità di fare una domanda, magari qualcuno sa come aiutarmi, mi spiego:
Premetto che non sono un neofita quindi vi prego di leggere bene quanto segue:
1) Ho acquistato un hard disk Hitachi 160 GB ATA133 "NUOVO"(modello 7k160)
visto che il Maxtor da 120 GB che avevo ha dato forfait dopo solo un anno
e mezzo di servizio
2) Lo utilizzo come hard disk primario (primary Master)
3) Bios lo vede perfettamente (anche come Slave)
4) Primo passo installazione(purtroppo) di Windows
5) Arrivo al punto che mi dice di accettare il contratto con F8
6) Normalmente ci mette un'attimo ad arrivare alla schermata successiva
ma con questo hd ci impiega 10 secondi in più ricerca l'hd probabilmente..
7) tutto ok sino al punto in cui decido il file system NTFS
8) Alla fine della formattazione(rapida o lenta) mi avvisa che l'hard disk
potrebbe essere danneggiato o l'alimentazione non arriva ecc ecc
9) Detto gentilmente..mi irrito
10) Faccio varie prove compreso metterlo in slave(utilizzando un'altro hd con
sopra winzoz ma non lo vede...assente. (NOTA i jumper sono ok)
11) Vengo a sapere non immediatamente da un collega che il suo mac G4
aveva un problemino simile ovvero LA SUA SCHEDA MADRE AVEVA UN
LIMITE POTEVA VEDERE HD CON MAX 128 GB.
12) Lo attacco con consilgio del mio collega ad un portatile(Cable Select) e lo
vede benissimo, lo formatta, insomma...funziona.
13) Comincia ad insinuarsi il dubbio...controllo la mia scheda madre non
trovando nulla che mi confermasse il limite dei 128 GB decido di visitare il
sito
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/pr...platiniX4X.htm
ma senza buoni risultati
14) Ho provato a utilizzare la soluzione che adotto il mio collega ovvero tenere
la prima partizione di 120 GB in maniera tale che lo vede come un hd da
120 GB ma a me non va comunque....
15) Sul web non trovo nulla in merito
Vorrei un consiglio magari qualcuno ha avuto lo stesso problema, evitando soluzioni ovvie e scontate (tipo: cambia Mainboard, aggiungi uno slot pci con PATA, compra un'altro hd, utilizzalo in usb 2.0, ecc)
ringrazio anticipatamente, chi risponderà in maniera costruttiva.