Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Intel ha scelta la soluzione di 2 core accoppiati perchè garantiva rese maggiori.
|
Intel ha messo due core attaccati, perchè non avevano un progetto quad core nativo per il 2007.
Arriverà, arriverà... ma dopo. A questo punto dovremmo pensare che Intel abbia deciso di scegliere la via delle rese minori, per il fufuro?
Quote:
Per certo, la "soluzione di 2 core attaccati" ha permesso ad Intel di arrivare ai 3.0Ghz con 65nm, mentre Amd pare che per quest'anno si fermi ai 2.5Ghz (forse ci sarà l'Agena FX da 2.6Ghz).
Un 15-20% di clock non è una differenza di poco conto.
|
Effettivamente le differenze di clock sono molto marcate... e i prezzi non sono bassissimi (considerando anche che il die dei quad AMD sarà anche un pò più piccolo di quello Intel, avente 8MB di L2...).
Sono proprio curioso di capire il perchè: o questi nuovi processori spaccano davvero, oppure i prezzi che fa Intel sono troppo bassi per AMD...