Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
salve a tutti...sono in una situazione disperata!
stasera ho preso la Fuji F31D.
Sarà una macchinetta semplice, ma ho solo poche ore provarla.
Domani la devo usare per fare qualche foto alla laurea della mia ragazza e mi dispiacerebbe tanto non essere in grado di fare qualche foto decente.
In più si aggiunge che non ho neanche il manuale in italiano.
Quindi, come mi consigliate di impostare la macchina?
Se non chiedo troppo, non ditemi solo di impostare ad esempio tempi lunghi o diaframmi aperti...ma ditemi (per favore) dove pescare la relativa opzione, altrimenti finisce che cambio un parametro per un altro e viene uni schifo.
Le situazioni saranno due:
1) in seduta di laurea, si sarà in un'aula abbastanza spaziosa con luce proveniente dai balconi. Ovviamente al chiuso. Se fosse possibile (per non disturbare) preferirei fare a meno del flash. Non ho flash nè posti d'appoggio.
2) festa di sera all'aperto con illuminazione artificiale. Primi piani, foto di gruppo.
Per favore cercate di darmi qualche consiglio, possibilmente in mattinata.
|
Premessa: non ho la f31d, quindi non posso risponderti indicandoti dove trovare le impostazioni come chiedevi tu.
Avrei solo un consiglio: visto che hai una macchina famosa per la sua buona resa ad elevati ISO, per la situazione 1 ti consiglierei di impostare gli ISO a 400 (o forse addirittura a 800, mi pare di ricordare che la tua macchina li regga molto bene... fai delle prove prima di andare lì, va

)
Tu hai detto che la sala lauree è mediamente illuminata, ma dubito che possa esserlo al punto da offrirti tempi di scatto veloci a 100 ISO. Rischi di ottenere foto mosse (o peggio, micromosse... peggio perchè te ne accorgi magari solo quando le scarichi sul pc).
Per la situazione 2, direi di tentare di nuovo con gli iso alti, ma a seconda delle luci potresti non farcela. In quel caso vai di flash, direi che è l'unica. Non so quanto tu ne sappia in proposito, quindi ti ricordo che il flash, se usato in modo improprio, è deleterio. Ha una certa portata (nelle compatte di solito sui 3 metri) e al di là di quella non illumina bene, quindi ottieni soggetti scurissimi. Devi anche evitare di avere i soggetti a distanze diverse dalla macchina, se no quelli più vicini si beccano una sparaflashata e vengono sovraesposti, mentre quelli più lontani vengono scuri.
Se sapevi già tutto... pazienza, ormai l'ho scritto