Quote:
Originariamente inviato da ale0bello0pr
come scusa? 
la famiglia gli fa arrivare il gioco??? ma non diciamo boiate per carità si sa benissimo che oramai il ragazzino di 14 anni è piu' autonomo di suo nonno che invece sta ancora a guardare gli uccelli sulla sedia a dondolo.... la questione è ke le generazioni non sono piu' quelle di una volta ora l'INFORMAZIONE è capace di reperirla anche un bimbo di 6 anni davanti a internet o televisione che sia, la capacita' di organizzare idee è sintomo di maturazione a livello cerebrale tantè che proprio a questo si deve arrivare in tal proposito...
|
A 14 anni, se non c'è stata una giusta educazione, informazione e trasmissione di valori il danno oramai è fatto.
Se è stato fatto un buon lavoro il ragazzino:
- O non va a cercare le suddette cose
- Oppure se le cerca ha gli elementi per saperle affrontare
Al contrario... il genitore non perchè non conosce, chessò, l'informatica allora si deve arrendere.
Chiama qualcuno che ci capisce e inizia ad esplorare il PC del figlio (con rispetto ovvio) cercando quello che può essere dannoso (e senza ipocrisie... un pò di porno non sono sicuramente nocivi per un bambino che deve crescere sessualmente).
Che facciamo? Ci facciamo mettere i piedi in capo dai bambini?
Loro sono bravi ad informarsi?
Pure noi! E se non lo siamo chiamiamo qualcuno che lo sa fare.
Altre giustificazioni mi sembrano un pò nascondersi dietro ad un dito.
Quote:
Hai mai visto per caso i genitori che procurano la droga al bimbo?? ma dai...
V.M.
|
Ne ho viste di tutti i colori ... tra cui questa più di una volta (famiglie diverse).
C'è gente che violenta i propri figli... pensate non ci sia chi gli dà la droga?
I genitori devono fare il massimo per loro. Le scuse non sono buone nella disciplina dell'educazione.