Ovviamente no, puoi installare direttamente l'ultima.
Per installare i driver che hai tu (suppongo sia dei file .inf e dei .cat) non devi fare altro che, quando ti dice nuova periferica di rete trovata ecc ecc, scegliere i driver manualmente , disco driver ed indicare la cartella dove hai i tuoi driver scompattati.
Per rendere la cosa più immediata, quando ti parte l'aggiornamente guidato hardware (puoi anche farlo partire tu andando in gestione periferiche e cliccando sul punto interrogativo relativo alla marvell) devi seuigere questo procedimento:
>"no, non ora"
>>"installa da un elenco o percosrso specifico (per utenti esperti)"
>>> "Non effettuare la ricerca, la scelta dei driver verra effettuata manualmente"
>>>>"Disco Driver"
>>>>>"Sfoglia" e indichi il file e la cartella dave hai scompattatto il tutto.
Poi ti basta seguire le istruzioni.
Questo in realtà è il modo canonico di installare i driver, gli installer exe con utility annesse in genere danno luogo a installazioni poco pulite, se si può farne a meno è meglio imho.
Cmq, se vedi tra i link in prima pagina o vai sul sito della Marvell troverai anche un pacchetto contenente tutti i driver marvell e che ti fa l'installazione automatica, io personalmente mai usato, ma credo dovrebbe funzionare senza troppi problemi.
In genere sul sito del produttore i driver sono sempre più aggiornati rispetto al sito della asus, specialmente per quanto riguarda dirver di terze parti.
Spero di non averti confuso ulteriormente, cmq è + facile a farsi che a dirsi.
|