Quote:
Originariamente inviato da Hulk2099
ottima spiegazione mi serviva e l'ho trovata per caso 
ad esempio io er fuori dal giro dei portatili da un pò..e non lo sapevo..
mi sto reinformando solo ora dopo 4 anni
già che ci sono approfitto per chiedere questa cosetta..
supponiamo di avere tanta RAM nel nostro sistema (tipo 2gb)
cambiano così tanto le prestazioni della macchina nell'avere in questo sistema:
"scheda video X" 64mb dedicati e fino a 831 condivisi
"scheda video X" 128mb dedicati e fino a 831 condivisi
"scheda video X" 256mb dedicati
ho messo "scheda video X" proprio per dire ch enei 3 casi la scheda video si suppone sia la stessa identica, con l'unica differenza nella distribuzione della RAM come descritto
ad esempio se provassi un gioco (lo stesso gioco) sulle 3 schede video, cosa accadrebbe (a grandi linee ovviamente)
potrebbe cambiare così tnto tipo da 20 a 30 fps?
|
Ciao
diciamo che le differenze prestazionali sono minime...sembra che l'unico vantaggio sia quello del fatto che una scheda video con 256mb dedicati costa di più rispetto una da 128mb dedicati + 128mb condivisi (o più...addirittura arrivano anche alla soglia di 800mb) e sembra che allunghi l'autonomia del portatile in quanto la s. video di per sè, consuma di più rispetto alla ram del sistema...tutto quà...come prestazioni si può dire che in alcune situazioni dove la memoria dedicata non basta...va in azione il "surplus" di memoria condivisa con la ram del notebook...
Quindi per concludere...il vantaggio a parità di scheda video...non è tanto da 20 a 30 fps (magari fosse del 50% in più...

)...ma si può presupporre che una tale tecnologia ti permette di avere un aumento prestazionale di un 10% in certi casi...è ovvio che quando vai sulle dimensioni di memoria di 512mb dedicati contro 256dedicati+256condivisi (e qui parliamo di ottime schede video, su portatili dai 1500€ in su)...li sono in favore del primo caso.
Spero di averti chiarito le idee...
ciao