Beh, no, marchigiano: se tanto mi da tanto, si dovrebbe avere all'ultima riga DDR3 1600MHz 8 8 8 24 !
E comunque concordo con la speranza condivisa da molti di avere uno stop alla crescita incontrollata di frequenza delle RAM ed un NETTO miglioramento dei timings.
Ad esempio un sistema con DDR4 3200 MHz 1 1 1 2 (o 3), con CPU 8 core a 3200 MHz davvero capaci di elaborazione in parallelo e hard disk a stato solido magnetoresistivo con tempi di accesso dell'ordine del nanosecondo.
Il tutto condito da circuiti con tecnologia a... quant'è il limite attualmente individuato per i materiali in uso ?... 45 nanometri o meno ?
I miei due centesimi di sogno.
|