Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Beh... 125€ per un raffreddamento a liquido non sono molti... se poi calcoli che è tutto integrato...
Il dubbio è sull'effettiva funzionalità, mi sembra tutto un po' troppo piccolo, soprattutto il rad e la ventola da (8?).
E poi l'aria (calda) in uscita dal rad dove va? resta nel case? E quale aspira? quella calda da dentro il case?
Forse studiando bene i flussi d'aria si potrebbe ottimizzare abbastanza.
Per quanto riguarda il liquido, spesso le pompe non si sentono quasi, ma una minima vibrazione dovrebbe esserci. Controlla eventualmente tutti i collegamenti, se c'è un pulsante dedicato. Oppure, molto empirico, ti prendi un bell'evidenziatore verde, lo apri e metti l'interno un un po' d'acqua. Poi con la siringa spruzzi nel circuito qualche goccia e vedi se c'è flusso.
Il sistema dell'evidenziatore è stato gia discusso qui in giro per fare i liquidi colorati wood-reactive.
|
io l'ho messo nello slot più alto, il mio case in quel punto ha dei forellini sopra proprio dove c'è la ventola preposta al raffreddamento del radiatore.
Inoltre esistono molti punti da dove il radiatore può prendere aria, senza contare che dietro c'è l'alimentatore con una ventolona che aspira.
Insomma se girasse l'acqua seconde me sto coso potrebbe essere veramente simpatico, del resto mi ha già abbassato di 5-7 gradi la temperatura senza utilizzare l'acqua, magari ne abbasso di altri 5-7 con l'acqua che gira.