Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83
Porto up questa discussione, ho parlato ieri sera con mio zio (che ci capisce, va anche in giro per le aziende a spiegare tutte le motivazioni pro e contro fondo pensione/inps) e sono giunto alla conclusione che un fondo pensione č quasi obbligatorio per chi č giovane ed ha pochi anni di contributi se non vuole ritrovarsi in vecchiaia con una pensione che č il 50% del suo stipendio. Comunque, anche io aderirņ ad eurofer, anche se sul modulo di adesione ci sono alcune mancanze (ad esempio non si puņ scegliere in che comparto investire i propri soldi - garantito o bilanciato - e non si puņ scegliere il destinatario dei soldi in caso di - facciamo le corna - premorienza).
|
Anche io ho aderito
Per i primi due anni, se non sbaglio, č obbligatorio stare nel GARANTITO, poi tramite vari moduli per passare allo SBILANCIATO
Cmq ho sentito che stanno spingendo per portare al 2% la quota dell'azienda e questo non č male