View Single Post
Old 20-06-2007, 22:39   #2358
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da afarnedi Guarda i messaggi
ma perchè consigli due HD in raid 0 piuttosto che uno singolo? quali sono i vantaggi? e quali gli svantaggi? grazie
andrea
Vantaggio: maggiore velocità in lettura e scrittura.
Svantaggi: maggiore possibilità di rottura di un HD. Ma è semplice logica: su due HD c'è più probabilità di rottura che su un solo HD.
Quote:
Originariamente inviato da happynewclick Guarda i messaggi
grazie ragazzi, come scheda video preferivo rimanere su nvidia geforce (non so se è una inutile preferenza), per quanto riguarda i 1800 mhz a cosa vi riferivate?
e per la scheda madre, quali parametri sono da tenere in considerazione?
La X1950XT è un vero affare. Le nVidia costano leggermente di più e vanno meno. Quella che si avvicina di più è la 7900GTX. Consiglierei però una 7950GT, visto l'elevato prezzo della GTX, se proprio la ATi non ti piace
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Mi sto informando un po' per configurare un pc destinato alla progettazione meccanica in 3D utilizzando Inventor.
L'idea al momento è questa:

Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 52
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45
CPU - Intel Core2Duo E6420 - EUR 165
Motherboard - Asus P5B Deluxe / Gigabyte GA-P35-DS4 - EUR 155
RAM - 2x1GB DDR2 PC6400 800mhz - EUR 95
Scheda Video - NVidia QUADRO FX 1500 256MB - EUR 450
HDD - Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB - EUR 73
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
Microsoft Windows XP Professional OEM – EUR 130

Totale: EUR 1200 IVA INCLUSA

In dubbio rimango sull'upgrade del processore:
CPU - Intel Core2Duo E6600 --> + EUR 35
e dell'utilizzo di un disco a 10000rpm anziché dei classici 7200:
HDD - Western Digital Raptor 150gb --> + EUR 130

Considerando che i progetti sono salvati e caricati direttamente dal server e non c'è nemmeno necessità di grandi capacità per il backup cosa consigliate?
Vale la pena spendere quei 130 euro in più per un raptor?
Riguardo la cpu penso che per 35 euro circa si possa puntare al e6600 anche se i 266MHz di differenza non incidono particolarmente sulle prestazioni.
Risparmia sulla DS4 e prendi la DS3.
Non credo che la Quadro sia così importante. Anche la 8800 GTX andrà benissimo, forse anche meglio.
Visto che sarà un workstation ti consiglio di prendere un alimentatore di fascia superiore. Dai un occhiata ai vari Enermax (serie Noisetaker), Tagan, Corsair, Hiper ecc sui 500-520W
Per altre info leggi sotto
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
La Gigabyte su P35 è molto buona. Ce l'ho nel pc a casa.
Magari sfrutto il fatto di metterla nella workstation per prendere la Asus PK5-E nel pc game. Magari farò lo stesso per le ram. Adesso ho delle ottime Team Group Elite DDR2-800 che penso siano adatte e nel pc da gioco/oc metto qualcosa più da smanettone.
Io al momento uso 2x160GB SATAII Hitachi in Raid0 e m trovo molto bene. Non so se per un utilizzo di CAD3D si sfrutti veramente un reparto disco veloce. Sopratutto lavorando con file tramite LAN il caricamento non dipende solo dal proprio HDD.
A questo punto penso che il Raptor sia sprecato. Valuterò il discorso Raid0.
Per il processore mi baserò su prezzi e disponbilità al momento di effettutare l'ordine.

Avevo avuto un'offeta di una workstation HP con memorie full buffered e chipset 955x. Pensate anche voi che siano sprecate per uso CAD?
Per la workstation prendi la Gigabyte P35-DS3R (la trovi sulle 130euro).
Le ram a meno che non tengano ottimi timings fuori specifica sono tutte uguali
Per la workstation basteranno delle PC5400 cl4 (ma anche cl5).
Il raptor è più unoi sfizio, secondo me. Il RAID0 è un ottima alternativa
La workstation HP con le memorie FB direi che è esagerata e comunque non c'è tutto questo aumento di prestazioni
Il 955X è un north vecchio...con il P35 potrai montare anche i nuovi core Peryn a 45nm
Quote:
Originariamente inviato da maudit Guarda i messaggi
mi andrebbe di passare ai 2 core e avrei pensato ad una configurazione tipo questa:

AM2 ALIVEXFIRE-eSata2
TG Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 (2x1GB PC6400)
Freezer 64Pro PWM
Athlon 64 4400+ X2 (2.3GHZ) BOX - SOCKET AM2 65W

totale 280

il pc è per giocare
consigli? (no intel)
Abbaimo capito che l'Intel non ti va a genio
Tornando IT
La mobo non è male per il costo, se riesci prendi una Asus con il 580X (vedi Asus M2R32-MVP, sulle 80-100euro).
Poteresti risparmiare un po sulle ram prendendo delle V-DATA PC6400 cl5.
Per il 4400+ X2 nulla da dire anche il 4000+ dovrebbe bastare visto che farai oc
Quote:
Originariamente inviato da maudit Guarda i messaggi
si, sto a 280*11...ma coi dual core+ddr2 mai provato..non dovrebbe essere molto diverso..
No infatti. Su AMD è praticamente la stessa cosa, cambiano solo le frequenze della ram
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 20-06-2007 alle 22:43.
Zermak è offline