Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
a me sembra ke stiate iniziando un pò tutti a uscir fuori dai binari...
...è tutta una questione di gusti...nn esiste ke uno ke gioca a rfactor è un grande e ki gioca a need for speed è un coglione...c vuole "coraggio" x dire cose del genere...
...inoltre c'è X ESEMPIO ki dopo aver fatto qualke giro di pista a rfactor (ed aver sudato le proverbiali sette camicie) magari gli va di svagarsi allegramente (e senza sforzo, + o -  ) con DIRT (ogni riferimento a me stesso è puramente casuale  )...
...poi bisognerebbe sempre ricordare ke un gioco x pc o console x quanto simulativo possa essere è e rimane sempre appunto una SIMULAZIONE della realtà...anke avendo il miglior volante dei volanti (WOW  ) l'esperienza di guidare una vera auto nn si limita a cosa ti trasmette lo sterzo!!! (magari ki ancora nn ha la patente questo nn c'è la ancora ben kiaro a pensa ke sa veramente fare la pole con un auto da + di 600cv  )...
...un'ultima cosa la vorrei dire x forza motrsport 2...ho potuto provarlo proprio in questi giorni con volante e con gamepad...consiglio caldamente a ki possiede questo gioco di prendersi un volante xkè è così ke gli sviluppatori hanno pensato dovesse essere giocato FM2 x goderne appieno...col gamepad l'esperienza rimane cmq + ke divertente ma si perde molto...
...pace e amore a tante belle cose 
|
quto tutto, dalla prima all'ultima parola...dirt nasce come arcade, come svago...non ha nessuna intenzione di spodestare rbr o rfactor (o gtr2, perchè no?) dal ruolo di simulatore...e sopratutto hai ragione quando dici che il volante non è tutto...una simulazione per quanto reale possa essere la fisica o per quanto i moviemtni del volante possano essere veritieri resta tale...non ci sarà mai sensazione delle curve prese a palla con l'anteriore che allarga, o il posteriore che parte in uscita...
quindi amen, dirt è un arcade, un arcade ben fatto aggiungo io e punto...
pace e bene anche da parte mia...