Quote:
Originariamente inviato da ::NSM::
Modifica la frequenza del FSB tramite bios. Tieni conto che la frequenza finale è data dalla frequenza del FSB moltiplicata per un certo fattore, chiamato appunto moltiplicatore, che però spesso è bloccato (se non sbaglio nei processori Core² è sbloccato verso il basso, mentre è libero solo negli Engineering Samples)
Da 3.2 a 3.0 non è che sia questo grande salto, eh  2.0 GHz per me vanno bene nell'uso quotidiano con attività da ufficio, ed il fornetto-Prescott si scalda considerevolmente meno
Comunque:
supponendo che il tuo FSB viaggi a 200 MHz moltiplicati per 16, abbassando la frequenza a circa 190 MHz otterrai i tuoi 3 GHz finali.
Saluti
PS: La frequenza reale del FSB va moltiplicata per 4 nel caso di questi processori, ma è ininfluente per il tuo scopo (non farci caso  )
|
ho provato prima...ma la scheda madre non mi fa il boot...non è che devo modificare qualke altro parametro?? tipo la frequenza delle memorie..ecc...??
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
|