Modifica la frequenza del FSB tramite bios. Tieni conto che la frequenza finale è data dalla frequenza del FSB moltiplicata per un certo fattore, chiamato appunto moltiplicatore, che però spesso è bloccato (se non sbaglio nei processori Core² è sbloccato verso il basso, mentre è libero solo negli Engineering Samples)
Da 3.2 a 3.0 non è che sia questo grande salto, eh

2.0 GHz per me vanno bene nell'uso quotidiano con attività da ufficio, ed il fornetto-Prescott si scalda considerevolmente meno
Comunque:
supponendo che il tuo FSB viaggi a 200 MHz moltiplicati per 16, abbassando la frequenza a circa 190 MHz otterrai i tuoi 3 GHz finali.
Saluti
PS: La frequenza reale del FSB va moltiplicata per 4 nel caso di questi processori, ma è ininfluente per il tuo scopo (non farci caso

)