Credo che qui il trucco sarebbe scegliere una distribuzione che parta piuttosto scarica, per poi installare solo quello che serve. La prima che mi viene in mente è debian - la mia installazione classica includeva praticamente solo un terminale nudo e crudo.
Sarebbe più importante capire se non convenga installare un kernel 2.4, ma qua mi fermo perchè la mia esperienza è limitata al 2.6.
|