YYD...
..ripeto...
Non è una "bizzarria" di Seagate quella di estimare la affidabilità statistica di un componente od di un sistema elettronico...
Ti assicuro che dietro la cifra che vedi esiste una marea di studi accademici e di laboratorio (se vuoi ti posso mandare un documento interno Seagate in cui chiarisce come viene desunto il valore di M.T.T.F che è poi quello di maggior significato statistico).
Ti ricordo che è da tempo "immemorabile" che vengono forniti i valori di M.T.B.F (un tempo) e di A.F.R e M.T.T.F adesso...
Negli anni '90 i Caviar Western Digital ed i Conner 30174 per farti un esempio si attestavano attorno alle 250000/300000 ore M.T.B.F.
Il fatto è che i costruttori oltre a Seagate ed Hitachi hanno semplicemente smesso di pubblicare tali valori...
Le sfere non vengono più utilizzate per "accoppiare" dinamicamente parte "fissa" e mobile dello spindle motor da anni ormai...
Si è mutuato dall'idraulica "di potenza" l'utilizzo di fluidi incomprimibili per sostituire le sfere (che venivano costruite in acciaio oppure, solo per I.B.M in materiale ceramico sinterizzato).
Ricordo anche che il valore di M.T.B.F si trova in maniera pervasiva ed estensiva per ogni componente elettronico, sia esso una giunzione p-n (con M.T.B.F stimato attorno al milione di ore) oppure un circuito integrato complesso o sistema elettromeccanico...
Grazie.
Marco71.
|