Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Apputo, un cattivo tipo "o' malamente" di quelli che la gente prova schifo e odio, che sia chiaramente connotato come un omosessuale non è possibile. Tratto da un fumetto o no , chi fa cinema capisce benissimo il significato di allegoria o metafora o immagine .
E' come quando , negli anni 90, se c'era un giudice era SEMPRE un anziano uomo di colore (anche appena finita la guerra di Secessione!).
|
Si tratta di "political correctness", una cosa sulla quale, in Italia, avremmo moltissimo da imparare.
Se nella società si diffonde un pregiudizio nei confronti dei neri (ritenuti, a torto, tutti delinquenti) è utile mostrarli al cinema nel ruolo di saggi giudici, per contrastare il dilagare dell'indegno fenomeno razzista.
E' lo stesso principio per cui, nei film americani, fumano solo i cattivi.
Io, fumatore, non mi sento certo offeso (perchè una campagna volta a disincentivare l'abitudine al fumo è oggettivamente una cosa positiva).
Sinceramente, come dicevo prima, non ho notato un analogo fenomeno cinematografico a favore degli omosessuali.
Ma se dovesse affermarsi questa tendenza, ben venga.