occhei allora RASPPPoE è semplicemente 1 protocollo come potrebbe essere il tcp/ip o il PPP normale che serve al sistema operativo a collegarsi a internet via modem. Installando RASPPPoE la scheda di rete viene vista come un device capace di fare una autenticazione con un service provider, cosa che difatto fa il modem ma per win è la sk di rete.
Dove lo scarico?
qui
Come lo installo?
C' è la guida comq ve lo dico in breve.
Per il 98 che è il mio SO si fa così:
Cliccate col dx su risorse di rete->proprietà
(appare la finestra coi protocolli e le skede) cliccate su aggiungi
(appare un altra finestra)cliccate su protocollo
(appare un altra finestra)cliccate su disco dei driver e inserite il path della cartella in cui avete scompresso il file scaricato.
scegliete 1 dei tre file .inf(è indifferente poi windows penserà a fare tutto da solo)
finita sta cosa dovrete riavviare credo.
Andate su start->esegui(o comq dalla shell)scrivete RASPPPOE e poi invio.
Appare 1 schermata che permette di creare connessioni dialup di accesso remoto create 1 nuova connessione configuratela con user e pass e il gioco è fatto(attenzione non aprite RASPPPOE mentre la finestra di accesso remoto è aperta perchè questo causa confitto)
Fatto questo avete 1 connessione di accesso remoto come quelle per isdn o 56k che vi collega via ADSL

grazie per l' attenzione alla prox