Quote:
Originariamente inviato da schumyFast
Come hai fatto ad installare i drivers ahci? Ho il tuo stesso problema.
Vorrei fare un tentativo anche io, così possiamo confrontare le differenza di prestazioni
|
CERTAMENTE!! mi farebbe piacere il confronto !!
Ti spiego subito come ho fatto..è stato più semplice di quello che pensassi...( per fortuna...

!!) (..non sono proprio un "inesperto" però quando non so di preciso una cosa cerco prima di documentarmi!!

)
Allora...dopo aver estratto i drivers AHCI come da tuo suggerimento ( grazie ah proposito!!

) cosa ho fatto...ho "rubakkiato" ( come supponevo in qualche post precedente potesse funzionare...visto che cmq il concetto era lo stesso...cioè escludere dal sistema operativo l'ICH8R per effetture le modifiche di drivers!! ) una procedura per fare il RAID a win xp già installato "usandola" ai nostri scopi !! e cioè :
Ho caricato i driver di gestione del JMICRON prima di tutto !!
Poi ho spento il pc , ho staccato il sata dove è collegato l'hd con il sistema operativo ( nel mio caso il WD raptor 36 ) è l'ho collegato al Jmicron ( per informazioni logistiche si trova sopra la VGA pci-ex !! accanto alla scheda wifi se hai una deluxe wifi !! )
Sono entrato nel bios ho settato il Jmicron ( da chipset onboard ) su AHCI e pure l'ICH8R su AHCI ( dalla configurazione inziale periferiche IDE ) !!
Ho ristabilito il "boot device priority" perchè quando attacchi l'HD al Jmicron praticamente come "primo" HD diventa l'HD dove hai magari i dati ( nel mio caso il SEAGATE barracuda!!) !! Stai attento altrimenti non ti parte windows e ti dice NTDLR mancante!!! )
Ho riavviato il pc ( attenzione se sei in overclock potrebbe farti qualche beep e qualche schermata nera senza segnale dalla VGA...niente panico!! me lo ha fatto un paio di volte ma poi tutto ok nessuno errore!! )
Windows è partito dal Jmicron senza battere ciglio !!
all'avvio caricando ha riscontrato la presenza di una periferica PCI ( era poi appunto il controller ICH8R modalità AHCI!! ) l'ho instradato verso i drivers AHCI con la solita procedura ( sfoglia etc etc...) che avevo messo in una precisa cartella e se li è presi riconoscendo appunto il CONTROLLER!!
Naturlamente ho poi spento il PC lasciando inalterato tutto sul BIOS ho scollegato l'HD con il sistema operativo dal Jmicron e l'ho collegato nuvamente sulla sua posizione iniziale ( rosso SATA1 ) mentre il seagate 320 per i dati e installazioni programmi e games ( rosso SATA2 )
Da gestione periferiche ora compare così:

Di seguito metto il test fatto prima con modlità IDE ed il test fatto ora con modalità AHCI per il riscontro delle differenze :
Aspetto i tuoi test ed intanto lo userò un po così per vedere se ci sono benefici sulle applicazioni...ma credo che tornerò al buon vecchio IDE tutta sta tecnologia...mi sa che ad intel gli ha dato alla testa.....