Un saluto a tutti gli amici della sezione
Devo acquistare una scheda video PCI-E per un pC che andrò a mettere in un mio appartamentino.
L'obiettivo è giocare bene, principalmente a PES6, Oblivion ed a titoli di guida attuali (GP Legends, GTR, GTR 2, ...) e futuri.
La risoluzione dovrebbe essere la 1280*1024, quella nativa del monitor BenQ FP71GX (4ms sui grigi, altrimenti 8ms).
Magari con vari effetti applicati (HDR, AA, AF, ...)
Il budget non deve superare i 150-160€ al max.
La configurazione è la seguente:
AsRock 939Dual-SATA2 (tanto per cambiare

)
Athlon 64 3700+ (da occare ovviamente)
2*512MB Corsair XMS (2-2-2-6)
ed un hD ancora da scegliere...
Vorrei ovviamente non prendere una scheda video, che poi si ritrovi ad avere la cpU come eccessivo collo di bottiglia.
Inoltre vorrei una scheda video che supportasse l'HDCP, per poter godere dei contenuti a 1080p (HD-DVD, o Blu-Ray) ad esempio (premesso che ovviamente dovrei poi cambiare il monitor).
Le mie possibili scelte attuali sono:
Sapphire X1950Pro - 256MB (siamo sui 130€, HDCP supportato)
Sapphire X1950Pro - 512MB (siamo sui 150€, HDCP supportato)
Sparkle 8600GT - 256MB (siamo sui 120€, HDCP supportato da quanto recita la scheda sul sito Sparkle->
http://www.sparkle.com.tw/product_de...=63&sub_id=110
mentre da altre parti leggo che è opzionale, che vuol dire? :-D )
Peak 8600GTS - 256MB (siamo sui 160€, HDCP supportato come in tutta la serie 8600GTS)
e poi il sogno, ma costa troppo...
XFX 8600GTS - 256MB (siamo sui 190€, davvero troppo!)
Cosa mi consigliate di prendere?
La mia indecisione nasce dal fatto che la X1950Pro potrebbe perdere colpi quando cominceranno ad uscire con continuità giochi DX10...io volevo un investito a termine abbastanza lungol, visto che cmq l'intero pC non lo aggiornerò per un pò...sui giochi in DX9 la X1950Pro le dà spesso alla 8600GT ed a volte anche alla 8600GTS...boh!