View Single Post
Old 12-06-2007, 03:05   #19
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Beh non sono un computazionale, anche perchè sto alla quinquennale però ho fatto l'esame di chimica computazionale e qualcosina l'ho vista . Peccato che non sei riuscito a usare la stessa base, sarebbe stato interessante per confrontare i vari metodi. Il caso del benzene inizia ad essere bello tosto se si inizia ad affinare il metodo e ad incrementare la "grandezza" del set di base. Per i metodi di perturbazione infatti bisogna essere un pò cauti e valutare bene le cose soprattutto quelli al di sopra del terzo ordine. Sarebbe interessante vedere la mole dei calcoli per un piccolo peptide, a dire la verità non ci ho mai provato. Penso che un HF con una base minima si potrebbe anche tentare . Se trovo del materiale te lo mando.
Oddio... con cinque o sei amminoacidi secondo me anche a livello dft dovrebbe venire un buon risultato!
Se guardi quello che fanno in qmc@home in fondo riescono ad andare a livelli di precisione molto buona con tre amminoacidi (e quantum montecarlo è davvero molto preciso, anche per le interazioni deboli che richiedono almeno l'mp2 e una base con funzioni diffuse!)
Comunque appena torno a casa (per ora i conti li ho fatti con il portatile!) provo il CCSD con TZ!
Vediamo che succede...
Ma sei al vecchio ordinamento? Che indirizzo hai preso?
Io sto finendo la triennale, poi pensavo di fare chimica fisica...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso