Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser
Nessuno vi obbliga a prendere la laurea, l'Italia ha più bisogno di muratori che di laureati ignoranti (cosa che sareste, seguendo la vostra idea del "faccio quello che mi piace", che poi diverrebbe un ovvio "faccio gli esami più semplici", aldilà di tutti i buoni propositi)
|
E questo cosa c'entra?
Abbiamo parlato che è troppo difficile? Abbiamo detto che vogliamo fare solo quelli più semplici?
Non so, forse ci sono frasi invisibili che non posso leggere, non capisco da dove tirate fuori queste teorie
Io ignorante ci esco se faccio SOLO quello che faccio all'università, dato che nella MIA facoltà, è incentrato molto sulla matematica e non bene sull'informatica.
Con la SOLA matematica io, credimi, informatico non lo sarò MAI.
Ho già scritto che è importante, che è una base, ma tale base deve rimanere e non coprire il 90% del corso.
E con questo non sto dicendo che non voglio studiare, che sono troppo difficili o quello che è, io voglio studiare per fare il mio futuro lavoro!
La facoltà copre pochissimo di questo purtroppo, ed una volta preso il pezzo di carta, dovrò approfondire le mie conoscenze.
Per finire, non capisco cosa c'entra il non studiare con una scelta più razionale degli esami.