Quote:
Originariamente inviato da Iluccia
sto lavorando da circa 4 mesi e sto portando avanti la "prova finale" per la triennale (che dovrei dare a luglio). Ora mi sto accorgendo che non ce la faccio molto, lavoro otto ore al giorno, la sera sono piuttosto stanca e non studio per più di un'ora, sì c'è il sabato e la domenica, ma non sono sempre "al massimo". Ora, il problema è che già con la tesi sto facendo una gran fatica, forse non sono abbastanza "rodata" visto che questo è il mio primo lavoro, forse non riesco ad organizzarmi come si deve, ma ad ottobre inizierò la specialistica e la cosa mi spaventa un po', perchè ho paura di lasciare indietro gli studi (già ho avuto diversi problemi in merito....).
Ho bisogno di consigli da parte di persone che non mi conoscono, qui tutti sanno la mia storia personale e sono un po' influenzati nel dirmi cosa pensano,sono un po' confusa... 
|
Se il lavoro offre prospettive di carriera e crescita interessanti io mollerei gli studi. Tanto dopo la prima assunzione la laurea non conta più nulla a favore dell'esperienza maturata sul campo.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
|