Discussione: Win9x illegale?!?
View Single Post
Old 11-06-2007, 20:37   #25
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
La legge "impone" dei criteri di protezione per tutti gli archivi che contengano dati considerati "privati" ed è più ferrea se questi dati sono considerati "sensibili".
Per "sensibilI" non vuol dire soltanto nome ed indirizzo di una persona, ma ciò che riguarda la sua salute o il suo orientamento sessuale etc..
Detto ciò la legge vuole che un armadio pieno di fatture debba essere chiuso a chiave e che questa chiave ce l'abbia una persona considerata custode di quell'armadio; lo stesso vale per i PC con le password.
Sappiamo ovviamente che un PC è attaccabile anche in modi diversi, e questo lo sà anche la legge che impone una protezione adeguata per i dati informatici.
NON ESISTE nessuna legge che imponga un lucchetto X piuttosto che Y come NON ESISTE nessuna legge che imponga XP piuttosto che W98 piuttosto che Unix.
Se si è in grado di proteggere i dati con W98 o W95 questo basta.
Riguardo alle password, per esempio, la legge non dice che queste devono essere del S.O. l'importante è che ci siano, magari da bios.
Ovviamente tutto ciò diventa più complicato con sistemi di vecchia generazione, e quindi conviene (proprio a livello economico) adeguarsi a sistemi più recenti.
E' quest'ultimo punto che ha fatto sì che la famosa legge venisse adottata, per smuovere un pò il mercato di quelli che hanno già tanti soldi e vogliono farne altri.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso