Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
Credo che essenzialmente evadano perchè non è facile in alcuni casi quantificare il loro lavoro.
|
Beh, gli ordini professionali di solito prevedono dei tariffari ai quali ci si dovrebbe attenere... IN TEORIA... ( alcuni però fissano solo le minime, quindi in effetti è difficile capire se ci si trova di fronte ad un professionista scorretto...).
Per il discorso evasione, mi sembra banale: compri in nero e non fai fattura... et voilà...
Quest'anno però, con la reintroduzione degli elenchi clienti e fornitori, sarà un pò più difficile... e poi ci sono gli Studi di settore, che individuano una specie di "media settoriale" nella quale bisogna rientrare, pena adeguamento...
Inoltre, i professionisti sono tenuti ad accettare pagamenti superiori a 1.000€ solo mediante forme di pagamento tracciabili, quindi non contanti. (dal 2008 il limite scende a 500€, e dal 2009 a 100€).
Insomma, non è che evadere le tasse sia come prendere il caffè al bar...