Quote:
Originariamente inviato da sleeping
Su questo potrei forse essere parzialmente d'accordo.
|
Per essere parzialmente d'accordo dovresti avere una conoscenza in materia di sicurezza non da poco e quanto meno illustrarne i motivi. Che Windows 98 e precedenti non seguano nessuna tutela in materia sicurezza ormai č cosa nota, del resto la Microsoft ha cominciato ad interessarsi seriamente di sicurezza solo a metā ciclo di vita di Windows XP. Basta leggere il decreto per capire cosa si richiede oggi e cosa manca a quei sistemi.
Quote:
Ma da qua a dire che tutti i Win9x sono ILLEGALI ne passa molto... E le pubbliche amministrazioni e le scuole con win98 cosa dovrebbero fare?
|
Sleeping, se non ti informi č inutile che controbatti con pareri tuoi, quando c'č un decreto che č diventato esecutivo da almeno due anni. Le fonti te le ho date, decreto legislativo 196/2003. Non ne passa molto, sono ILLEGALI e basta e le sanzioni (come ho giā detto) sono di carattere penale, civile e amministrativo. Le pubbliche amministrazioni si devono adeguare come tutti gli altri, non ci sono mica sconti. Basta fare delle ricerche su Google. Il decreto sono 4 anni ormai che č passato e sono giā un paio di anni che č diventato esecutivo.